Archivio: economia
“Un’ampia convergenza da parte delle Commissioni regionali su temi di primaria importanza legati all’utilizzo ottimale delle risorse della Programmazione Comunitaria 2021/2027 e del PNRR. Le Regioni italiane sono concordi sugli strumenti per l'utilizzo ottimale delle risorse comunitarie e per chiederne l’incremento a causa della guerra e del caro energia”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
La Regione Lombardia è la locomotiva dell'export italiano con 135 miliardi di esportazioni pari al 26% del totale nazionale. Importanti anche le performance del 2020/21 che hanno fatto segnare un +6,6% rispetto al 2019/20 periodo precovid, simile al dato nazionale che ha raggiunto, a livello nazionale, 516 miliardi di euro un +7.5% rispetto al precovid.
da Regione Lombardia
“Ridurre l’IVA sulle opere pubbliche destinate alla ripartenza del Paese”. Lo ha proposto e richiesto il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi in occasione dell’incontro promosso oggi da Regione Lombardia e Anci Lombardia sulle misure per l’attuazione delle opere previste dal PNRR e l’utilizzo più efficiente delle risorse messe a disposizione.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Il terziario in Lombardia nel quarto trimestre 2021 registra una crescita a due cifre del fatturato rispetto allo stesso periodo del 2020: +21% per i servizi e al +15,2% per il commercio al dettaglio, lo rende oggi il consueto report di Unioncamere sull'ultimo trimestre dello scorso anno.
da Regione Lombardia
La Lombardia con i suoi 75 prodotti tutelati è la terza regione italiana per valore economico generato da cibo e vini Dop e Igp, con un impatto complessivo da 2 miliardi e 73 milioni di euro per il 2020. È quanto emerge dall'analisi del 'Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG'.
da Regione Lombardia
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, ha approvato la 'Manifestazione di interesse per lo sviluppo e il consolidamento delle filiere produttive e dei servizi ed ecosistemi industriali produttivi ed economici in Lombardia'; un'iniziativa sviluppata in collaborazione con Unioncamere Lombardia.
da Regione Lombardia
"Dobbiamo costruire una task force qualificata che attraverso funzionari e amministratori pubblici consenta di cogliere e interpretare al meglio le diverse misure previste dal PNRR: quelle già uscite sulla rigenerazione urbana e sulle scuole sono state le prime due occasioni in cui attivare collaborazioni e interlocuzioni utili all’individuazione e all’ottenimento delle risorse necessarie".
da Consiglio Regionale della Lombardia
Facilitare l’accesso da parte dei Comuni e degli amministratori locali ai fondi europei e alle risorse del PNRR. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa che sarà ospitata giovedì 20 gennaio nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli, promossa dal Consiglio regionale e da ANCI Lombardia con inizio alle ore 10.
da Consiglio Regionale della Lombardia