A fronte di 48.746 tamponi effettuati, sono 11.218 i nuovi positivi (23%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Martedì mattina, nell’ambito di un’indagine avviata dalla Squadra Mobile di Sondrio in collaborazione con la Guardia di Finanza Nucleo PEF di Sondrio, coordinata dalla DDA di Milano, condotta dai P.M. Francesco De Tommasi e Marialina Contaldo, sotto il coordinamento del Procuratore Aggiunto coordinatore della DDA di Milano Alessandra Dolci, è stata eseguita una misura cautelare personale dell’interdizione dai pubblici uffici della durata di nove mesi nei confronti del Comandante della Polizia Locale di Livigno (SO).
di Redazione
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, una delibera che assegna fondi per 1,2 milioni di euro al fine di assicurare continuità all'attività di manutenzione, per mantenere l'efficienza operativa del sistema regionale di protezione civile e sostenere il valore delle proprietà regionali assegnate alle colonne mobili.
da Regione Lombardia
Un totale di 12 milioni di euro destinati a 152 progetti per la costruzione di una rete di enti che hanno realizzato un programma di iniziative rivolte all'infanzia, alla preadolescenza e all'adolescenza (0-17 anni e 364 giorni) per il periodo dal 1° luglio di quest'anno al 31 marzo 2023. Una misura importante per la quale la Giunta ha già un rifinanziamento.
da Regione Lombardia
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (40). A fronte di 14.924 tamponi effettuati, sono 3.262 i nuovi positivi (21,8%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 53.346 tamponi effettuati, sono 13.001 i nuovi positivi (24,3%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 56.904 tamponi effettuati, sono 14.429 i nuovi positivi (25,3%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 59.061 tamponi effettuati, sono 15.185 i nuovi positivi (25,7%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A seguito della circolare del Ministero della Salute 'Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19', è stata data indicazione di procedere, a partire da oggi 12 luglio 2022, con la somministrazione di una seconda dose di richiamo ai seguenti target di popolazione: persone da 60 anni in su e persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti da 12 anni in su.
da Regione Lombardia
A fronte di 79.084 tamponi effettuati, sono 20.201 i nuovi positivi (25,5%)
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 52.763 tamponi effettuati, sono 13.681 i nuovi positivi (25,9%)
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"Dopo lo stop del 2020 a causa del Covid, a fine agosto la Lombardia torna protagonista ai massimi livelli mondiali dello skyrunning con l'edizione 2022 del Trofeo Kima". Con queste parole Antonio Rossi, pluricampione olimpico e sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, ha sottolineato il ritorno dell'importante corsa di montagna biennale, durante la conferenza stampa di presentazione a Palazzo Lombardia.
da Regione Lombardia
A fronte di 72.586 tamponi effettuati, sono 19.037 i nuovi positivi (26,2%).
di Sara Santini
milano@vivere.news
A fronte di 14.230 tamponi effettuati, sono 3.249 i nuovi positivi (22,8%) registrati lunedì 4 luglio in Lombardia a fronte però di pochi tamponi processati domenica.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, con il concerto dell'assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale, Lara Magoni, ha approvato l'integrazione della dotazione finanziaria per la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso, fino a 2,1 milioni di euro, portando la dotazione complessiva a 5,6 milioni di euro.
da Regione Lombardia
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
A fronte di 46.621 tamponi effettuati, sono 12.082 i nuovi positivi (25,9%) registrati giovedì 30 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Si è tenuto giovedì il 'Tavolo regionale per l'utilizzo idrico in agricoltura', riconvocato con urgenza, dopo le sedute del 31 marzo e 25 maggio, per fare il punto sulla grave situazione delle risorse idriche in Lombardia e sulle misure adottate e da adottare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A fronte di 84.452 tamponi effettuati, sono 25.132 i nuovi positivi (29,7%) registrati mercoledì 29 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Sono 52 i Comuni che hanno partecipato quest'anno alla social call fotografica dedicata all'ecologia lanciata da Regione Lombardia in occasione della Giornata del Verde Pulito 2022 (a cui hanno aderito 173 Comuni), mettendo in campo svariate iniziative e altrettante fotografie che le ritraggono e che oggi sono state premiate dall'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, all'Auditorium Testori a Milano.
da Regione Lombardia
Sostegno alle fragilità (povertà economica e culturale, disabilità, precarietà abitativa e difficili condizioni familiari), interventi di assistenza per disturbi mentali, soprattutto nei giovani detenuti, misure di contenimento della pandemia da Covid 19 e continuità degli interventi educativi e psicosociali: tante le sfide del welfare penitenziario affrontate da Regione Lombardia nel biennio pandemico 2020-2021.
da Consiglio Regionale della Lombardia
A fronte di 21.153 tamponi effettuati, sono 2.375 i nuovi positivi (11,2%) registrati martedì 28 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dopo i primi 27 progetti ammessi al finanziamento, sono stati pubblicati sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, gli esiti della seconda e terza finestra del bando regionale 'OgniGiorno inLombardia': al finanziamento regionale stati ammesse altre 30 proposte per un contributo di 563.037,12 euro.
da Regione Lombardia