“Gli operatori dello spettacolo sono stati tra i più colpiti dall’emergenza sanitaria e dalla successiva crisi economica e sociale. Sostenerli è un dovere morale, ma significa anche garantire posti di lavoro, soprattutto per le fasce più giovani della popolazione, e riconoscere la loro funzione sociale e di servizio, anche turistico”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 25 marzo 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Potenziare o ripristinare sedici habitat lombardi, di cui cinque a rischio scomparsa, salvaguardando la sopravvivenza di 22 specie animali e vegetali autoctone. E' l'obiettivo principale del bando 'Biodiversità e Clima' (BioClima) lanciato da Regione Lombardia con lo stanziamento di 3,5 milioni di euro per far collaborare, con una formula innovativa, enti pubblici e privati coinvolgendoli in progetti di conservazione della biodiversità, di contrasto e adattamento nel tempo al cambiamento climatico e di valorizzazione dei servizi ecosistemici.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-6). A fronte di 78.153 tamponi effettuati, sono 9.300 i nuovi positivi (11,8%) registrati giovedì 24 marzo in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 24 marzo 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
“La mafia non riguarda solo i magistrati o le donne e gli uomini delle forze dell’ordine, ma coinvolge tutti. Questa è l’eredità più importante che ci hanno lasciato Francesco Fortugno, Raffaele Delcogliano, Angelo Vassallo, Laura Prati e tutte le persone che si sono opposte alla violenza e alla sopraffazione della criminalità organizzata.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Creare una nuova filiera della lana di pecora lombarda, sostenendo un prodotto agricolo locale “a chilometro zero” con vantaggi ambientali ed economici. È l’obiettivo della Risoluzione approvata oggi all’unanimità dal Consiglio regionale. “Da problema a opportunità: oggi la lana prodotta in Lombardia non può essere utilizzata come prodotto agricolo locale a ‘chilometro zero’. Con la nascita di una filiera specifica, non sarà più così. La lana lombarda diventerà una risorsa per gli agricoltori e per i consumatori con molti vantaggi: dalla tutela ambientale all'occupazione”. Così Simona Pedrazzi (Lega) che ha promosso la Risoluzione.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Regione Lombardia stanzia 218 milioni di euro di risorse proprie per garantire il funzionamento del trasporto pubblico locale (bus, tram, metro). Questo in attesa che lo Stato centrale trasferisca alla Lombardia, per il 2022, i 406 milioni euro derivanti dal Fondo Nazionale Trasporti (Fnt).
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – Il conflitto Russia-Ucraina sta compromettendo duramente il quadro di recupero della Lombardia, considerato che a fine 2021 il PIL era ancora sotto del -2,9% rispetto al 2019, e si inserisce dopo un 2021 di forte rimbalzo (+6,6%).
da Italpress
www.italpress.com
"La Lombardia detiene il primato della zona lacustre più grande d'Italia: un patrimonio da valorizzare ulteriormente grazie alla collaborazione tra istituzioni, enti locali ed operatori dei territori, anche in vista delle sfide che ci attendono, da Bergamo e Brescia Capitale Italiana della cultura 2023 e le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. I laghi rappresentano un driver fondamentale per il turismo lombardo".
da Regione Lombardia
A fronte di 75.693 tamponi effettuati, sono 9.206 i nuovi positivi (12,1%) registrati mercoledì 23 marzo in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 23 marzo 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Continuano a calare i ricoverati nelle terapie intensive (-7). A fronte di 95.788 tamponi effettuati, sono 11.378 i nuovi positivi (11,8%) registrati in Lombardia martedì 22 marzo.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
"Confermo la totale condivisione, da parte della Giunta, di tutti i punti citati nella proposta di Risoluzione n. 53 sul fenomeno dello spaccio e dell'abuso di droghe, e aggiungo che la nostra volontà è quella di estirpare il problema del traffico di sostanze stupefacenti nel territorio lombardo e di contrastarlo con misure efficaci" ha commentato Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, durante l'odierna seduta del Consiglio regionale, in merito alla risoluzione n. 53 avanzata dalla Commissione Antimafia.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni di euro per sostenere eventi ed iniziative per promuovere l'attrattività turistica dei territori. La misura 'OgniGiorno inLombardia', approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, intende sostenere lo sviluppo di strategie di promozione turistica a livello locale, favorendo la conoscenza delle eccellenze locali.
da Regione Lombardia
La Lombardia ha la sua legge per i giovani. E’ il primo provvedimento in materia approvato dall’Assise di Palazzo Pirelli. Il semaforo verde questa mattina, nel corso della seduta presieduta dal Presidente Alessandro Fermi (Lega), con un’ampia maggioranza: 58 sì (a favore anche il M5S), 14 no e un astenuto.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Riduzione del carico fiscale e parafiscale sull’energia destinata al comparto agroalimentare, rapidità e flessibilità nella gestione delle risorse del PNRR, sospensione di un anno del limite del 5% alle superfici coltivabili, ristori alle aziende agricole, utilizzo del fondo di riserva della PAC (Politica Agricola Comune) e proroga per la presentazione delle domande di finanziamento per le misure del PSR (Programma di Sviluppo Rurale).
da Regione Lombardia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 22 marzo 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Pronto il secondo avviso per il sostegno alle imprese situate nei comprensori sciistici penalizzate dalle misure di contenimento del Covid. Lo rende noto l'assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni di Regione Lombardia, Massimo Sertori, annunciando l'approvazione, in Giunta, delle misure attuative della legge nazionale con le 'misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19'.
da Regione Lombardia
Il Consiglio regionale della Lombardia celebrerà mercoledì 23 marzo la “Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime”. Dalle ore 9.15 alle 13 l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli ospiterà un convegno dedicato agli amministratori pubblici che sono stati uccisi dalla mafia.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Nuovi aiuti da Regione Lombardia per affrontare l'emergenza umanitaria in Ucraina. I mezzi della Colonna Mobile Regionale della Protezione civile hanno trasportato oggi 28 bancali contenente materiale sanitario destinato alla popolazione ucraina presso la sede della Protezione civile di Palmanova (Udine). Lo comunicano il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.
da Regione Lombardia
“Ridurre l’IVA sulle opere pubbliche destinate alla ripartenza del Paese”. Lo ha proposto e richiesto il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi in occasione dell’incontro promosso oggi da Regione Lombardia e Anci Lombardia sulle misure per l’attuazione delle opere previste dal PNRR e l’utilizzo più efficiente delle risorse messe a disposizione.
da Consiglio Regionale della Lombardia
La situazione internazionale ci pone di fronte alla necessità di compiere scelte strategiche. Oggi siamo chiamati non solo ad atti che testimonino la nostra solidarietà al popolo ucraino, ma soprattutto a gestire il coordinamento dell'accoglienza per quello che attiene al tema sanitario, abitativo, delle necessità scolastiche e assistenziali, insieme a Prefetture e Comuni. Come Regione abbiamo costituito una struttura di coordinamento con Guido Bertolaso e le nostre direzioni più direttamente coinvolte".
da Regione Lombardia
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 21 marzo 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Uno sguardo sulla Lombardia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: milano@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Ho visto i disegni dei bambini ucraini ospitati nei centri di accoglienza in Polonia. Tutti esprimono il desiderio di tornare nel loro Paese. Questo è il loro e anche il nostro auspicio, rispetto a un popolo martoriato che sta trovando una solidarietà italiana ed europea eccezionale".
da Regione Lombardia